Caro Gianni, Sono d’accordo in larga parte con quello che dici. Provo però a spiegarmi di nuovo perché credo che l’uso della parola linguaggio (non lingua) confonde e io mi dimentico di parlare a non addetti ai lavori. Mi interessa confutare (non certo esaustivamente) il prevalente positivismo biologista delle “scienze della ... (continua)
Il Parlamento spagnolo ha approvato definitivamente, il 18 marzo scorso, una legge sull’eutanasia e il suicidio medicalmente assistito. In Italia invece non si riesce nemmeno a discutere in Parlamento la proposta di legge di iniziativa popolare sull’eutanasia, presentata già da alcuni anni.Questa legge ha reso la Spagna il sesto paese al ... (continua)

| pubblicato da
Efispisano il 28/3/2021 alle 13:54
Fino ad oggi Enrico Letta non era sembrato un personaggio tanto estroso e colorato – o, se si vuole – estremista, da suscitare un grande interesse. E dunque da meritare articoli a raffica. Ma mai fidarsi delle prime impressioni. Ricordate Francesco Cossiga? Sembrava il Presidente ombra, non discreto ma a momenti inesistente, e poi una mattina si ... (continua)
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L ‘obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua.Ad Impruneta, nella ... (continua)

| pubblicato da
ondaverde il 23/3/2021 alle 17:35
E’ passato solo un mese dall’uccisione dell’ambasciatore Attanasio in Congo e già i media italiani si sono dimenticati di quanto avviene in quel Paese. Per la verità non si sa nemmeno se siano stati individuati gli assassini di Attanasio e ed eventuali responsabilità nel non aver garantito le necessarie condizioni di sicurezza nel viaggio durante ... (continua)
Ha fatto bene il Pd delle Marche a organizzare una serie di seminari di analisi e confronto sulle trasformazioni delle Marche tra politica, economia e società e ringrazio il segretario Giovanni Gostoli per l’invito e per aver voluto dare a questo seminario, che affronta il tema delle Marche tra ricostruzione nuovo sviluppo, il titolo del mio libro ... (continua)
IL REALISMO GENEROSO DI DRAGHILA CRISI EUROPEA DEI VACCINI/FARE PRESTO FARE TUTTI INSIEME ROBERTO NAPOLETANO | 25 FEB. 2021 ... (continua)
1.Lei, presidente Conte, dà lustro a questa Università.Mi auguro che torni presto in politica per realizzare un'Italia migliore.2.Lei, presidente Conte, mi sta facendo rivivere i meravigliosi anni dell'Università e le meravigliose ore dellel ezioni.3.Lei, presidente Conte, darà all'Italia quel nuovo Umanesimo di cui abbiamo disperatamente ... (continua)

| pubblicato da
Conty il 26/2/2021 alle 18:40
Nell’ambito dell’amore non corrisposto che l’Italia ha per la lingua inglese, qualche tempo fa, era di moda un’espressione: “coming out”. Letteralmente significa soltanto “venir fuori” ma, come sempre da noi, le parole inglesi hanno un significato specifico, che un inglese non capirebbe. Per esempio in inglese “recovery” significa ripresa, come ... (continua)
In breve:Dopo i reiterati “scippi” del passato, destano immediata preoccupazione perché non assolutamente isolate, le dichiarazioni a “Il Foglio” di Guido Tabellini, già Rettore alla Bocconi che ha apertamente dichiarato che “per far correre Milano occorre rallentare Napoli”. Segnatamente: “Per tornare a crescere … investire nei settori e ... (continua)

| pubblicato da
frala il 22/1/2021 alle 23:24

| pubblicato da
TDS il 16/10/2020 alle 19:17
Per quanto riguarda il referendum, oggi ciò che manca è "la qualità" più della quantità. Una qualità che dovrebbe essere difesa dalla sinistra, mentre la destra ne fa uno slogan quando ha fatto di tutto per distruggerla. Davvero c’è troppa confusione! E ci viene in mente che il Diritto allo studio è sacrosanto, dalle elementari ai livelli più ... (continua)
Il ruolo politico e sociale delle vittime nella lotta al terrorismo: i casi spagnolo e italiano from Kore di L. Guglielminetti on Vimeo.Symposium on-line del 18 Settembre 2020, organizzato dal Gruppo Italiano
Studio Terrorismo (GRIST) di Torino in collaborazione con l'Istituto G.
Salvemini, la Fondazione V. Nocentini e l'Università di ... (continua)
Continuo a credere nella democrazia rappresentativa e nelle sue noiose liturgie. Sono un convinto parlamentarista (nonostante debba confessare qualche interesse di gioventú per il semi-presidenzialismo, che peraltro in alcune versioni non é incompatibile con un Parlamento forte). E infine credo nel rapporto di mezzo a fine. Generalmente le cose ... (continua)
Senato dei CittadiniAndiamo alla radice del problema, affrontiamo e risolviamo il problema del bicameralismo perfetto.Il Nuovo Senato dovrà distinguersi per funzioni dalla Camera dei deputati. A questo scopo sarebbe auspicabile un sistema elettorale totalmente diverso e innovativo. La democrazia aleatoria è in tal senso una grande opportunità.* ... (continua)

| pubblicato da
nicolax2 il 19/8/2020 alle 12:1
Il Regime Iraniano mostra la sua faccia più persecutoria. 20 cittadini iraniani sono stati arrestati dal regime nel mese di aprile tra cui 3 studenti universitari, 2 dei quali sono studenti d'elite, vincitori di medaglie alle Olimpiadi internazionali di Astronomia ed Astrofisica.I 20 arrestati, secondo fonti del Consiglio Nazionale per la ... (continua)
Che disastro.
Dovremmo essere
uniti almeno nelle disgrazie e invece, a quanto pare, non si riesce
nemmeno ad avere una linea comune e condivisa.
Tutti a dire che sì.
la situazione è grave, preoccupante, avrà delle ripercussioni
inimmaginabili. E poi…
Poi l’Europa dei
soldi, della finanza, della speculazione prevale ancora su tutto ... (continua)

| pubblicato da
tattara il 28/3/2020 alle 10:49
Dopo l'infermiera dell'ospedale di Cremona
che è crollata sulla scrivania per la stanchezza adesso arriva dal web
un'altra testimonianza impressionante, quella dell'operatrice sanitaria Alessia Bonari, occupata in questi giorni in prima linea al Policlinico di Grosseto. La foto mostra i lividi della mascherina sul suo volto.
... (continua)

| pubblicato da
Polypy il 11/3/2020 alle 14:46
L’ULTIMO RAPPORTO DELL’AGCOM, L’AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI, DIMOSTRA CHIARAMENTE CHI COMANDA IN RAI: I PARTITI POLITICI. NON È CERTO UNA NOVITÀ, MA DOPO L’AVVENTO DEL GOVERNO GIALLO/VERDE PRIMA E DI QUELLO GIALLO/FUCSIA POI SI SPERAVA CHE QUALCOSA FOSSE FINALMENTE CAMBIATO NELLA GESTIONE DELLA TELEVISIONE PUBBLICA. INVECE NO. I ... (continua)
Da notare come i Giudici danno per certo
l'accatastamento alla controparte, senza chiedere il titolo
all'avvocato Francesco Frongia. E' normale?
Non hanno ammesso (ex art. 345 c.p.c.) ed (ex art.213 c.p.c.) altra documentazione decisiva.
<Nessuna sentenza nazionale ha dichiarato il trasferimento della proprietà. Ad oggi ( ... (continua)

| pubblicato da
roby60 il 20/12/2019 alle 7:18
Il Sindaco di Parrano Valentino Filippetti ha scritto al Sindaco di Orvieto Roberta Tardani : “Le chiedo di convocare una riunione dei sindaci dell’Area Interna e dei Parlamentari umbri per parlare del commissariamento della Banca Popolar di Bari e dei gravi riflessi sul nostro territorio”. Lo scrive il sindaco di Parrano Valentino Filippetti ... (continua)
FASCIA JONICA - 40 ANNI DI LOTTE ANTINUCLEARI19 settembre 2018I Comitati antinucleari pugliesi-lucani e i cobas organizzano una due giorni a Nova Siri il 22 e 23 settembre a 40 anni dal primo campeggio antinucleare dell’agosto del 1978IL MANIFESTO DELL’INIZIATIVALe cronache quotidiane italiane sono piene di notizie che riguardano la devastazione ... (continua)