La prima nomina della neo Presidente dell'Umbria riguarda uno dei settori piu delicati quello dei controlli ambientali. L’ingeg... Proietti, attuale dirigente dell’Area Umbria sud sicurezza di Arpa, sarà il nuovo direttore generale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa). Un tecnico di provata ... (continua)
Un bambino può nascere vivo e può nascere morto. Ma anche fra i bambini nati vivi si fa la distinzione fra “vivo” e “vivo e vitale”. Vitale è iI bambino che si presume vivrà molti anni, mentre per il non vitale si presume che vivrà per un tempo molto breve. Per esempio perché affetto da tali malformazioni che non ne consentono la normale ... (continua)
Alla vigilia della festività di San Nicola ci ha lasciati Johannes Scholten. Giurista ed economista, Consigliere Ministeriale per il dicastero di Economia del Land Nord Rhein Westphalen (Ruhr Gebiet) durante la presidenza di Johannes Rau di cui è stato amico e braccio destro. Rau ha conquistato la maggioranza assoluta al LandsTag per la SPD nel ... (continua)

| pubblicato da
frala il 7/12/2019 alle 4:52
L'umanità, che sta subendo le conseguenze dei cambiamenti climatici, deve scegliere tra la "speranza" di un mondo migliore agendo ora o 'la capitolazione' ". Sono queste le parole con cui il Segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ha aperto la COP25 a Madrid (Conferenza delle Parti dei Paesi sottoscrittori della Convenzione Quadro delle ... (continua)
Sono due le domande che molte personesi pongono nelle ultime settimane, sottili e quasi a fondamentodell'osservazione dei fatti, ma anche giganti e a sostegnodell'impegno che ognuno: verso cosa corre l'Italia e il movimento dalbasso in cosa si tramuterà? Domande che non trovano qui risposta, mache mi aiutano a ragionare, questo si.Non si può ... (continua)
FASCIA JONICA - 40 ANNI DI LOTTE ANTINUCLEARI19 settembre 2018I Comitati antinucleari pugliesi-lucani e i cobas organizzano una due giorni a Nova Siri il 22 e 23 settembre a 40 anni dal primo campeggio antinucleare dell’agosto del 1978IL MANIFESTO DELL’INIZIATIVALe cronache quotidiane italiane sono piene di notizie che riguardano la devastazione ... (continua)
Mentre importanti industrie sbattono sul lastrico migliaia di lavoratori, il Sud si spopola per le partenze dei giovani verso altri paesi, i disastri climatici rischiano di distruggere città d’arte da Nord a Sud (Venezia, Matera ed altre), i migranti arrivano sempre più numerosi sulle nostre coste, l’opposizione ne approfitta in vista delle ... (continua)
Con legge n. 11 del 23 luglio 2003, e ss.mm.ii. la Regione Calabria ha riorganizzato la rete dei Consorzi di Bonifica consentendo, ai Comuni facenti parte, di utilizzare gli operai idraulico forestali per i lavori ricadenti nei compiti istituzionali previsti dalla legge.Molti Comuni utilizzano tale opportunità per sopperire alla carenza di ... (continua)

| pubblicato da
MP il 12/11/2019 alle 13:43
Ancora una volta dopo le intense piogge che si abbattono sul nostro territorio, dal Piemonte alla Sicilia, i fiumi esondano, allagano città e campagne, distruggono ponti, causano vittime. Il Wwf torna a puntare l’attenzione sul fatto che se da un lato i cambiamenti climatici favoriscono situazioni estreme – piogge intense straordinariamente ... (continua)
Fontanelli pubblici ? Magari ci si pensa solo quando se ne ha bisogno, per pulire la faccia ad un bambino, per lavarsi le mani, per riempire una bottiglietta vuota, per un cane assetato. O semplicemente se si ha necessità di bere un sorso d’acqua senza dover far tanta strada o andare al bar.“Ma non c’era un fontanello, lì? Si, c’era !”. Peccato ... (continua)

| pubblicato da
ondaverde il 24/10/2019 alle 19:3
Sultano. Ehi tu, ortolano, li vendi cari i tuoi ortaggi, sono almeno buoni?Ortolano. Li provi, sua eccellenza, e poi giudichi il mio prezzo.Sultano. Sì, sono passabili, anche se troppo cari... Ma tu sei uno straniero, un extra-ottomano, lo capisco dal tuo accento.Ortolano. No sono nato qui e la mia famiglia appartiene a questa terra da ... (continua)

| pubblicato da
steatrando il 11/10/2019 alle 7:42
In data 6 settembre 2019, ho inviato al PdC Giuseppe Conte una lettera pec [1 o 2]&nbs... si può contattare soltanto via pec) con la quale gli ho suggerito che al primo posto del programma del nuovo Governo M5S-PD-LeU debba essere contemplato un Grande Piano Pluriennale di Case Popolari di Qualità. Ieri, ho pubblicato ... (continua)
Si vede proprio fin da ora la mano del nuovo governo.Per quanto riguarda la politica estera, nel caso il comportamento tenuto nei confronti dello sbarco di stranieri partiti dai vari - io dico buchi liberi - dove sulla propria terra sognano l’Europa.Ogni uno dei richiedenti asilo sogna l’Europa, “la terra promessa”.Questi poveri scappano da ... (continua)

| pubblicato da
vikenti il 16/9/2019 alle 17:35
"Sono esausto" è il titolo dell'ultimo post di Beppe Grillo.Ed è un post bellissimo che illustra le sfide che dobbiamo affrontare in termini di energia ed ambiente.Sfide oramai indifferibili nel tempo.E' interessante leggerlo. Si comprende, allora, che noi non dobbiamo stringere, comprimere, compattare una visione del vivere per farla entrare ... (continua)

| pubblicato da
Fort il 1/9/2019 alle 14:50
Qualcuno spieghi a Di Maio che il vicepremier è una figura che non esiste: non è citata in nessun articolo della Costituzione e, sebbene la funzione di vicepresidente, ossia di sostituto del Presidente del Consiglio dei Ministri in caso di assenza o impedimento temporaneo del Presidente, sia stata assegnata a vari ministri nella storia della ... (continua)

| pubblicato da
ilbardo.it il 29/8/2019 alle 14:41
Mi sbaglierò ma sento e penso che questo è il momento di Di Maio. La mossa del cavallo non è stata quella di Salvini ma l’improvviso voltafaccia di Renzi. Di Maio ( Conte) ora ha più tempo grazie a Renzi. Ma a parte questo evento a lui favorevole, è la logica politica che gli dona la leva principale. Se non si fa prendere dal panico potrà vincere ... (continua)
(agosto,
dal vero in una copisteria)
Titolare. Buongiorno signor avvocato, ma non è ancora in
ferie?
Avvocato. Non me ne parlare, ho giusto domani una causa per la
cremazione.
Titolare. Non si può star tranquilli neanche da morti al
giorno d’oggi.
Signora. Come anche nella cremazione mettono le tasse?
Avvocato. E non solo…
Signora. Mi ... (continua)
Cosa
dovremmo scegliere tra legalità e cuore?
Un
dilemma che coinvolge tutto il nostro essere: come cittadini, come
esseri umani.
Si
può fare uno scambio, una deroga, un compromesso.
Non
si può è certo come è altrettanto certo che questa scelta ci porta
verso la dis-umanità.
Non
so come dirlo, è difficile trovare parole concilianti. ... (continua)

| pubblicato da
tattara il 29/6/2019 alle 14:12
L’onorevole Ministro degli interni Matteo Salvini, giustamente lamenta in televisione il ‘cattivo’ comportamento della Comandante della Sea Watch che, ha forzato il blocco navale. Ma di quale blocco parla il Ministro degli interni, visto che, una volta giunta nelle acque territoriali italiane, poteva comandare un arrembaggio alla nave che non ... (continua)
Procede bene in Emilia Romagna l'attuazione delle nuove linee di pianificazione del ciclo dei rifiuti e dell'economia circolare messe in campo da alcuni anni dal governo della Regione. I dati più recenti sono molto positivi, e mostrano una tendenza che con grande probabilità porterà al rispetto degli obiettivi fissati. Uno su tutti, in ... (continua)
La situazione in Sudan diventa sempre più preoccupante. Nelle ultime settimane sono saliti ad oltre 100 i morti causati dalla repressione, promossa dai militari, contro le proteste dell’opposizione democratica che chiede loro di ritirarsi dal potere. Almeno 40 corpi sono stati ripescati nel Nilo, a Khartoum. I militari sono andati al potere ... (continua)
Il #5marzo 2018 abbiamo perso, il #4marzo 2019 pure, ma tra scroscianti applausi. #ZingarettiSegretario ce ne pentiremo presto.

| pubblicato da
Pa.P il 4/3/2019 alle 9:15