Ognuno ha i suoi modelli e alcuni di noi sono abbastanza ingenui da avere come mito fondante l’eroe dei “western”. L’uomo quieto, onesto e generoso il quale, provocato e maltrattato, diviene una belva, tanto da vincere da solo contro molti nemici e farne strage.Naturalmente lo schema si ritrova in un’infinità di narrazioni, anche ... (continua)
Intervento tenuto a Macerata il 25 marzo 2022Una lenta riemersioneIl tema della lotta alle disuguaglianze è tornato al centro del dibattito pubblico dopo un lungo periodo nel quale era scomparso dall’orizzonte delle problematiche politiche più urgenti. La sua riemersione ha richiesto tempo e non è stata per niente facile. Tuttora essa è fortemente ... (continua)
Circa 85.000 profughi provenienti dall’Ucraìna sono stati accolti, in pochi giorni, in Italia. Questo è un fatto molto positivo, ovviamente. Il numero di questi profughi è pari al numero dei profughi, provenienti da altri Paesi, soprattutto dall’Africa, che sono arrivati in un intero anno, nel 2021.Ma gli altri profughi, quelli provenienti ... (continua)
Il 12 marzo scorso in Arabia Saudita sono state uccise 81 persone in precedenza condannate alla pena di morte. Non credo che mai, in passato, in un solo giorno, siano state giustiziate, in nessun Paese, un egual numero di condannati.Probabilmente si è scelto quel giorno perché l’attenzione dei media di tutto il mondo è in questo periodo rivolta, ... (continua)
“Vengano prontamente riattivati due fontanelli pubblici dei giardini di Via Ho Chi Minh e quello dei giardini di Piazza Bandinelli, a servizio della comunità e dei viandanti”. È la richiesta contenuta nella istanza presentata in Comune dai Verdi per Impruneta, in concomitanza della “Giornata Mondiale dell’acqua” del 22 marzo 2022.E’ stata ... (continua)

| pubblicato da
ondaverde il 20/3/2022 alle 18:10
Serghei Lavrov, checchè se ne voglia dire, è un grande, un vero Maestro che sa il suo mestiere. Alla soluzione diplomatica del conflitto in Ucraina sta lavorando alacremente e pare che finalmente un accordo sia in vista. Ma c'è di più: a prescindere, lui e la sua fine diplomazia la guerra l'hanno già vinta sui due fronti più importanti: quello ... (continua)

| pubblicato da
frala il 16/3/2022 alle 12:24
Ho scaricato, giorni fa, un documento in formato PDF, a prima vista, di provenienza Pentagono, USA. Sto cercando, nonostante le difficoltà di uno che mastica l'inglese scolastico, di fare una traduzione il più possibile veritiera del documento, non solo: trattandosi di un documento proveniente da un Organismo importante della più potente ... (continua)
#Guerra in #Ucraina."Bandiera Bianca" per evitare l'irreparabile.Uccidere, affamare, far soffrire i popoli, come sta succedendo in Ucraina, con tutte le conseguenze globali, è fra le cose più disumane e condannabili di questo mondo. Kiev però, opprimendo i popoli delle regioni separatiste, ha offerto l'alibi a Putin per l'entrata con i ... (continua)
Se ne parlava da decenni... Ed alla fine la profezia si è avverata!La guerra parte sempre da una rivendicazione economica o di libertà.Sinceramente, dopo quasi 2 anni di Covid 19, nessuno si sarebbe aspettato il colpo di testa Putiniano.

| pubblicato da
atacama il 24/2/2022 alle 16:59
Il 15 ottobre 2010 è stata notificata la sentenza d'appello, ci sono sessanta giorni di tempo, corsa contro il tempo per ricorrere in Cassazione.

| pubblicato da
roby60 il 23/2/2022 alle 20:18
Mentre aspettiamo con ansia che venga eletto il nuovo Presidente della Repubblica, ci viene in mente il Teatro dell’Assurdo, in particolare “Aspettando Godot”, di Samuel Beckett, basato sulla condizione dell’attesa.
Presenti in tutte le trasmissioni televisive e talk show, i politici italiani per lungo tempo silenziosi e uniti in un governo di ... (continua)
Angelo Panebianco è uno dei più seri editorialisti di cui disponga l’Italia. Scrive sul “Corriere della Sera”, forse in memoria dei tempi in cui era un eccellente giornale. Ma oggi, francamente, meriterebbe di meglio. Recentemente il professore ha scritto un articolo sul destino dell’Afghanistan e sulle conseguenze della riconquista del ... (continua)
Ogni volta che mi scappa l'osservazione relativa all'assenza di piste ciclabili alle mie latitudini, un bresciano sgrana gli occhi, io dissimulo un forte imbarazzo e cambio argomento. Poi mi sovviene sempre lo stesso episodio: anni fa, nell'ambito di un incontro tra i rappresentanti delle associazioni del territorio e quello che poi fu eletto ... (continua)
Un libro particolare, questo. Mi è capitato per caso di vederlo in biblioteca, e – memore della bagarre televisiva che l’uomo e il suo caso hanno destato – mi sono affrettato a catturarlo e leggerlo. Non me ne sono pentito.L’autore, sindaco di un paese della Calabria ionica, nella Locride, fu tiranneggiato per quanto aveva fatto al suo paese ... (continua)
IL REALISMO GENEROSO DI DRAGHILA CRISI EUROPEA DEI VACCINI/FARE PRESTO FARE TUTTI INSIEME ROBERTO NAPOLETANO | 25 FEB. 2021 ... (continua)
Nell’ambito dell’amore non corrisposto che l’Italia ha per la lingua inglese, qualche tempo fa, era di moda un’espressione: “coming out”. Letteralmente significa soltanto “venir fuori” ma, come sempre da noi, le parole inglesi hanno un significato specifico, che un inglese non capirebbe. Per esempio in inglese “recovery” significa ripresa, come ... (continua)

| pubblicato da
TDS il 16/10/2020 alle 19:17
Il ruolo politico e sociale delle vittime nella lotta al terrorismo: i casi spagnolo e italiano from Kore di L. Guglielminetti on Vimeo.Symposium on-line del 18 Settembre 2020, organizzato dal Gruppo Italiano
Studio Terrorismo (GRIST) di Torino in collaborazione con l'Istituto G.
Salvemini, la Fondazione V. Nocentini e l'Università di ... (continua)
Continuo a credere nella democrazia rappresentativa e nelle sue noiose liturgie. Sono un convinto parlamentarista (nonostante debba confessare qualche interesse di gioventú per il semi-presidenzialismo, che peraltro in alcune versioni non é incompatibile con un Parlamento forte). E infine credo nel rapporto di mezzo a fine. Generalmente le cose ... (continua)
Senato dei CittadiniAndiamo alla radice del problema, affrontiamo e risolviamo il problema del bicameralismo perfetto.Il Nuovo Senato dovrà distinguersi per funzioni dalla Camera dei deputati. A questo scopo sarebbe auspicabile un sistema elettorale totalmente diverso e innovativo. La democrazia aleatoria è in tal senso una grande opportunità.* ... (continua)

| pubblicato da
nicolax2 il 19/8/2020 alle 12:1
Il Regime Iraniano mostra la sua faccia più persecutoria. 20 cittadini iraniani sono stati arrestati dal regime nel mese di aprile tra cui 3 studenti universitari, 2 dei quali sono studenti d'elite, vincitori di medaglie alle Olimpiadi internazionali di Astronomia ed Astrofisica.I 20 arrestati, secondo fonti del Consiglio Nazionale per la ... (continua)
Che disastro.
Dovremmo essere
uniti almeno nelle disgrazie e invece, a quanto pare, non si riesce
nemmeno ad avere una linea comune e condivisa.
Tutti a dire che sì.
la situazione è grave, preoccupante, avrà delle ripercussioni
inimmaginabili. E poi…
Poi l’Europa dei
soldi, della finanza, della speculazione prevale ancora su tutto ... (continua)

| pubblicato da
tattara il 28/3/2020 alle 10:49
Dopo l'infermiera dell'ospedale di Cremona
che è crollata sulla scrivania per la stanchezza adesso arriva dal web
un'altra testimonianza impressionante, quella dell'operatrice sanitaria Alessia Bonari, occupata in questi giorni in prima linea al Policlinico di Grosseto. La foto mostra i lividi della mascherina sul suo volto.
... (continua)

| pubblicato da
Polypy il 11/3/2020 alle 14:46